Carta d'identità elettronica -CIE

  • Servizio attivo

Rilascio carta d'identità elettronica


A chi è rivolto

Residenti nel comune di Velo d'Astico

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica CIE è il documento che permette l’accertamento dell’identità del cittadino e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea.

Tutte le caratteristiche della Carta di Identità sono elencate al sito www.cartaidentita.interno.gov.it

La CIE può essere richiesta sin dalla nascita.
Per coloro che hanno la cittadinanza italiana, oltre a servire per l'identificazione personale, costituisce anche documento valido per l'espatrio.

Non possono ottenere la Carta d'Identità valida per l'espatrio:

  • i minori che non abbiano l'assenso dei genitori o del tutore;
  • coloro che hanno impedimenti all'espatrio;
  • i cittadini comunitari e appartenenti a Stato extra-UE.

Copertura geografica

Velo d'Astico

Come fare

Accesso all'ufficio anagrafe negli orari di apertura

Cosa serve

  • 1 fototessera recente (max 6 mesi) a capo scoperto, stampata su carta fotografica (larghezza 35 mm. – altezza minima 45 mm.) sfondo bianco e conforme alle norme ICAO; 
  • la carta d’identità scaduta o in scadenza, che sarà sempre ritirata. In caso di smarrimento, furto o anche in caso di  deterioramento della carta d'identità che impedisca di riconoscere il titolare, il richiedente deve essere identificabile con un altro documento di riconoscimento (es. patente di guida, passaporto, tessere ministeriali);
  • per cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno (o documentazione attestante la richiesta di rilascio o rinnovo dello stesso) e passaporto in corso di validità;
  • per i cittadini comunitari: carta d'identità del paese d'origine;
  • in caso di deterioramento che non permetta di riconoscere il numero del documento, o in caso di smarrimento o furto, portare la denuncia presentata alle Forze dell'Ordine e un altro documento di riconoscimento in corso di validità;
  • codice fiscale/tessera sanitaria.

A partire dai 12 anni di età verrà richiesta la firma del documento e la rilevazione delle impronte digitali.

RILASCIO PER MINORI
La procedura di emissione è analoga a quella prevista per i maggiorenni.
Il minore deve essere presente allo sportello accompagnato da almeno uno dei genitori munito di proprio documento.
Per ottenere la validità all’espatrio, possibile solo per chi ha cittadinanza italiana, è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci.
Se uno dei due genitori non può essere presente allo sportello, è sufficiente portare il modulo di richiesta di validità all’espatrio  firmato dal genitore assente unitamente ad una fotocopia del suo documento d’identità.
In mancanza di tale assenso occorre il nulla osta del Giudice Tutelare.

Atto di assenso del genitore per rilascio carta d'identità elettronica

Atto di assenso del genitore che non può presentarsi allo sportello, per il rilascio della carta d'identità al minore valida all'espatrio.
Da presentare con allegata la carta d'identità del firmatario

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica - CIE

CIE - Carta di identità elettronica.

La nuova Carta d'Identità Elettronica non viene rilasciata subito allo sportello, ma viene spedita presso il domicilio (o altro recapito)  oppure può essere ritirata presso l'ufficio anagrafe dopo 6 giorni lavorativi.

Al termine dell’appuntamento viene rilasciata una ricevuta, che contiene il riepilogo dei dati che verranno inseriti nella Carta di Identità e la prima parte dei codici PIN e PUK per il successivo utilizzo. La seconda parte dei codici viene spedita unitamente alla carta di identità.
Il foglio di ricevuta ha valore sostitutivo del documento fino alla consegna della CIE, ma non è valido per l’espatrio.

Per la verifica della ricevuta tramite il QR Code presente alla destra della foto del titolare, è disponibile l’APP VE.DO.

Tempi e scadenze

6 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Bollettino di PagoPa

22 Euro

Il costo per il rilascio della CIE è di € 22,00. Il pagamento è possibile nelle seguenti modalità: tramite Avviso di Pagamento PagoPA emesso allo sportello il giorno della richiesta e pagabile presso Edicole, Ricevitorie, Tabaccherie, Banche e Sportelli ATM, negli Uffici Postali e negli altri Esercenti Convenzionati; tramite il pagamento anticipato collegandosi al sito del comune di Velo d'Astico - pago Pa MyPay - Pagamenti spontanei - voce "Emissione carta d'identità elettronica"

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono:
(+39) 0445 740898

E-mail:
segreteria@comune.velodastico.vi.it

PEC:
velodastico.comune@pec.altovicentino.it

Fax:
(+39) 0445 741818

Periodo di chiusura
Lun
10:00 - 12:30
Mar
10:00 - 13:00
Mer
10:00 - 13:00
Gio
17:00 - 18:00
Ven
10:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Segreteria, Protocollo, Anagrafe

Segreteria Protocollazione Anagrafe Stato civile Commercio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito