Contenuto | Carta d'Identità Elettronica Nuove procedure per il rilascio della Carta d'Identità
A partire dal 3 aprile 2018 il Comune di Velo d’Astico emette la Carta d’Identità Elettronica le cui caratteristiche sono elencate nel sito www.cartaidentita.interno.gov.it.
Le carte di identità cartacee in corso di validità continueranno ad essere valide fino alla loro scadenza.
Per il rilascio del documento il cittadino dovrà presentarsi di persona con la seguente documentazione: - 1 fototessera recente (massimo di 6 mesi), frontale e senza occhiali con i requisiti previsti dalle norme ICAO Il cittadino può anche fornire la fotografia su supporto digitale rispettando, oltre alle suddette caratteristiche, anche le seguenti:
Il file dovrà essere fatto pervenire prima dell’appuntamento per email all’indirizzo segreteria@comune.velodastico.vi.it - precedente carta d'identità o, in mancanza, altro documento di riconoscimento valido ed equipollente (passaporto, patente di guida, libretto di pensione, porto d'armi). In assenza di qualsiasi documento di riconoscimento, è necessaria la presenza di due persone maggiorenni, munite di valido documento di riconoscimento, quali testimoni.
Al momento della richiesta è necessario sottoscrivere la dichiarazione di assenza di condizioni che impediscano il rilascio del documento valido all'espatrio. Per genitori con figli minori, questa dichiarazione implica l'aver ottenuto l'assenso all'espatrio dell'altro genitore.
Minorenni I minorenni possono ottenere la carta di identità fin dalla nascita. Al momento del rilascio è sempre necessaria la presenza del minore che, a partire dai dodici anni, firma il documento e deposita le impronte digitali. Sono necessario inoltre:
Non possono ottenere la carta di identità valida per l'espatrio:
Tempi per il rilascio della carta d'identità elettronica Al termine delle operazioni di inserimento e verifica dei dati, lo sportello anagrafe rilascia al cittadino la ricevuta della richiesta della CIE, utilizzabile come carta d'identità solamente in Italia.
La consegna della CIE, a cura del Ministero dell'Interno, avverrà tramite posta entro circa 6/8 giorni lavorativi all'indirizzo indicato dal cittadino all'atto della richiesta. In alternativa può essere richiesta la consegna presso il Comune di Velo d’Astico.
Si consiglia pertanto di controllare la data di scadenza della propria carta di identità per evitare di trovarsi sprovvisti del documento.
Costi per il rilascio della carta d'identità elettronica Il costo della carta d’identità elettronica è di € 22,00 da corrispondere tramite il servizio PagoPa.
Per generare l’avviso di pagamento:-accedere al sito del comune di Velo d’Astico : http://www.comune.velodastico.vi.it - cliccare su PagoPA MyPay pagamenti telematici della Pubblica Amministrazione - cliccare su Pagamento Spontaneo - prosegui - scegliere la tipologia “emissione carta d’identità elettronica” e successivamente sul menu a tendina “Emissione carta d’identità elettronica standard”. - Compilare i campi con i dati personali richiesti cliccare su “Avanti - Compilare i dati relativi all’indirizzo nella pagina successiva e scegliere la modalità di pagamento (pagamento online o in alternativa stampare un avviso con il quale recarsi presso poste, tabaccherie o banche ).
L’emissione della carta d’identità cartacea sarà effettuata solo in casi eccezionali di reale e documentata urgenza o nel caso in cui il cittadino sia iscritto all’AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero).
Progetto "Una scelta in Comune, per la donazione di organi e tessuti"
In fase di rilascio del documento ai maggiorenni, va necessariamente espressa la propria volontà sulla donazione degli organi e tessuti. I consensi registrati dal Comune non saranno indicati sul documento d’identità ma trasmessi direttamene e in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti.
Dal 7 gennaio 2019 i nuovi orari di apertura dell’Ufficio Anagrafe sono i seguenti:
LUNEDI dalle 10.00 alle 12.30 MARTEDI dalle 10.00 alle 13.00 MERCOLEDI dalle 10.00 alle 13.00 GIOVEDI ----- dalle 17.00 alle 18.00 VENERDI dalle 10.00 alle 13.00 Data ultimo aggiornamento: 28/04/2023 |