Contenuto Lo statuto comunale, è un regolamento istituito ai sensi del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000. Lo statuto è approvato dal Consiglio Comunale con il metodo del voto di maggioranza. Nel caso in cui la maggioranza non si raggiunga in fase di prima votazione, si dovrà procedere secondo le modalità della doppia maggioranza assoluta, che prevede che entro trenta giorni lo statuto ottenga per due volte il voto favorevole della maggioranza dei consiglieri. Tale procedimento risulta attuabile anche per le eventuali modifiche dello statuto stesso. Lo statuto, stabilisce l’ordinamento dell’Ente in ordine alla regolamentazione interna. Più precisamente, nello statuto viene riportata la storia del paese e del proprio stemma o gonfalone, il modo in cui sono regolamentati gli organi di governo locali, l’organizzazione degli uffici, il rapporto fra i cittadini e l’Amministrazione e quanto altro risulti caratteristico e specifico del Comune.
| ||